FORMULE E PROCESSI

TRATTAMENTO TERMOPLASTICO

Processo ultraresistente per eccellenza, la termoplastica coniuga, nel rispetto degli standard Isère Epoxy, qualità, durevolezza e resistenza degli elementi trattati.



Elevate prestazioni tecnologiche e know-how approfondito si uniscono per garantire l'applicazione diretta in loco, senza la necessità di alcuna linea di rivestimento (forno, cabina di verniciatura o attrezzatura a letto fluido).



Ciò consente la lavorazione di tutti i tipi di parti metalliche e di tutte le dimensioni.

FORMULA E PROCESSO:

Termoplastico

Il processo termoplastico può essere applicato in tre fasi, come specificato di seguito, oppure mediante applicazione diretta del rivestimento termoplastico a fiamma. La formulazione scelta per il processo rientra quindi in un approccio adattato agli elementi da trattare.


01

Granigliatura

La granigliatura è il primo passaggio del trattamento effettuato sul pezzo da trattare.


Utilizziamo due tipi di granigliatura:

- Automatica, per serie di pezzi, di piccolo o medio formato, che consente la qualità SA3 di granigliatura dei pezzi.

- Manuale, per formati/volumi più grandi, lunghezze elevate... grazie alla sua capacità di elaborazione dovuta alle dimensioni: 14m x 4m x 4m.


02

Preparazione

Per adattarsi al meglio alle esigenze dei clienti, la preparazione è un passaggio fondamentale.


Si caratterizza per l'occultamento delle parti da trattare, in modo da individuare chiaramente le aree che devono essere protette o che necessitano di essere trattate.


03

Proiezione di fiamma

La tecnica di spruzzatura a fiamma è l'unico sistema in grado di applicare polveri in loco senza richiedere alcuna linea di rivestimento (forno, cabina di verniciatura o attrezzatura a letto fluido).


La deposizione di particelle di polimero semi-fuso su una superficie riscaldata è un processo che fonde e unisce le particelle in un rivestimento polimerico completamente coeso.


Può essere applicato su tutti i tipi di superfici.

Il rivestimento termoplastico può essere applicato anche in un'unica applicazione mediante spruzzatura a fiamma. Questo dipende dalle condizioni iniziali della superficie da trattare.