Soluzione:
Trattamento di granigliatura
Questo processo chiave consente la preparazione ottimale del substrato mediante sabbiatura, garantendo la decontaminazione della superficie mediante la rimozione di ossidi, residui di rivestimento e impurità.
Garantisce una rugosità controllata e un ancoraggio meccanico ideale, massimizzando così l'adesione dei sistemi di rivestimento termoindurenti come quelli epossidici.
Dotata di impianti di granigliatura ad alte prestazioni e supportata da competenze tecniche avanzate, Isère Epoxy garantisce un trattamento superficiale omogeneo, assicurando durata, resistenza e qualità estetica, rispondendo alle esigenze dei settori industriale, metallurgico e dei pezzi personalizzati.

preparazione ottimale per durata ed estetica
La granigliatura è un processo essenziale per garantire la qualità e la durata delle superfici trattate. Proiettando particelle abrasive ad alta velocità sulla superficie dei componenti, la granigliatura rimuove impurità, ossidazioni e residui, preparando perfettamente il materiale a ricevere un rivestimento protettivo, come la verniciatura a polvere o il rivestimento termoplastico. Questa preparazione è fondamentale perché garantisce una migliore adesione del rivestimento, prolungando così la resistenza del componente e la sua protezione da aggressioni esterne come corrosione o usura. Inoltre, la granigliatura contribuisce anche a ottenere una finitura uniforme ed esteticamente gradevole, eliminando i difetti superficiali e creando una texture omogenea. La qualità della granigliatura e della preparazione ha quindi un impatto diretto sull'aspetto finale e sulla durata dei componenti trattati, svolgendo un ruolo decisivo nell'efficacia complessiva del processo di protezione. Pertanto, l'adesione di Isère Epoxy allo standard SA3 dimostra il suo impegno costante nel mantenere la qualità dei componenti trattati.
Prestazione granigliatura
La pallinatura rinforza la superficie dei componenti creando sollecitazioni di compressione, limitando la formazione di crepe, usura e deformazioni. Inoltre, omogeneizza la superficie per una migliore adesione del rivestimento, garantendo così una maggiore durata e una minore manutenzione.
~ 98%
RIDUZIONE DEI DIFETTI SUPERFICIALI
Elementi
1,5 A 3 X
più sostenibile
-20 a -30 %
costi di manutenzione delle strutture metalliche
100%
miglioramento della resistenza
90%
degli abrasivi utilizzati sono riciclabili e riciclabili
La pallinatura aumenta la durata delle parti trattate da 1,5 a 3 volte, rafforzando la superficie contro usura, urti e fatica meccanica.
La pallinatura aumenta la durata delle parti trattate da 1,5 a 3 volte, rafforzando la superficie contro usura, urti e fatica meccanica.
Grazie alla pallinatura, i costi di manutenzione delle strutture metalliche si riducono dal 20 al 30%, grazie alla maggiore protezione e alla minore frequenza delle riparazioni necessarie.
La pallinatura può migliorare la resistenza alla corrosione delle superfici fino al 100%, consentendo una migliore adesione dei rivestimenti protettivi e prolungandone così la durata di diversi anni.
Gli abrasivi utilizzati nella pallinatura, come la pallina d'acciaio, sono riciclabili per quasi il 90%, il che riduce gli sprechi senza compromettere la qualità dei pezzi trattati.
Una soluzione adatta
in ogni dimensione
Pallinatrice automatica
8 turbine
La granigliatura di grandi lunghezze e dimensioni normali viene effettuata utilizzando una macchina per granigliatura automatica conforme alla norma SA3 e viene eseguito anche un adeguato controllo di qualità.
Cabina di granigliatura
manuale
La granigliatura di grandi volumi e grandi dimensioni viene effettuata manualmente in una cabina dedicata ed è sottoposta a specifici controlli di qualità prima della lavorazione.




