Formule e processi

trattamento di verniciatura a polvere

Isère Epoxy si propone come il partner di fiducia per il trattamento delle superfici mediante verniciatura a polvere, una tecnica di rivestimento ad alte prestazioni che garantisce resistenza, durata ed estetica alle superfici metalliche.



Grazie a processi all'avanguardia, l'applicazione di strati di polvere polimerizzata ad alta temperatura garantisce una protezione ottimale contro usura, corrosione e condizioni estreme.

FORMULA E PROCESSO

TERMOLAQUAGE C4


01

Granigliatura

La granigliatura è il primo passaggio del trattamento effettuato sul pezzo da trattare.


Utilizziamo due tipi di granigliatura:

- Automatica, per serie di pezzi, di piccolo o medio formato, che consente la qualità SA3 di granigliatura dei pezzi.

- Manuale, per formati/volumi più grandi, lunghezze elevate... grazie alla sua capacità di elaborazione dovuta alle dimensioni: 14m x 4m x 4m.


02

Preparazione

Per adattarsi al meglio alle esigenze dei clienti, la preparazione è un passaggio fondamentale.


Si caratterizza per l'occultamento delle parti da trattare, in modo da individuare chiaramente le aree che devono essere protette o che necessitano di essere trattate.


03

Applicazione del korroprimary

L'applicazione del korroprimaire consente una migliore adesione del trattamento allo strato di finitura e garantisce quindi la durata delle parti da trattare.


Inoltre, questo strato fornisce protezione dalla corrosione. Infine, il trattamento korroprimaire viene sottoposto a un processo di cottura iniziale in un forno industriale.


04

Applicazione della finitura epossidica

L'applicazione della finitura, strato finale del trattamento, valorizza la parte trattata conferendole il colore (RAL) definito dal cliente.


Isère Epoxy dispone di un'ampia gamma di vernici sempre disponibili in oltre 300 colori "RAL".


L'applicazione dello strato di finitura consiste nello spruzzare polvere epossidica del colore RAL desiderato dal cliente sulla parte da trattare.


Infine, il processo di cottura in forno industriale consente alla polvere di aderire al supporto.


05

Controllo di qualità

Per garantire la qualità del trattamento eseguito, il controllo qualità è parte integrante del trattamento epossidico.


Ciò convalida la qualità del trattamento eseguito e la sua conformità alle richieste del cliente (colori RAL, texture e altre richieste specifiche...).


06

Confezione

Ogni pezzo, assemblaggio o sottoassemblaggio trattato da Isère Epoxy viene preparato in base alle sue dimensioni e ai suoi volumi e adattato alle modalità di trasporto.


In collaborazione con alcuni clienti, sono stati progettati scaffali e carrelli per il trasporto, per eliminare scatole di cartone, schiume, plastica...


Questi supporti di trasferimento accompagnano gli articoli da elaborare durante il viaggio di andata e ritorno, consentendone la restituzione al cliente senza alcun danno.


07

Magazzinaggio

In attesa della ricezione da parte del cliente, i pezzi lavorati vengono stoccati su una superficie di 1.500 m².


A monte e a valle del trattamento superficiale, vengono forniti servizi di stoccaggio dei prodotti dei clienti per partecipare al flusso just-in-time.

FORMULA E PROCESSO

TERMOLAQUAGE C3


01

Granigliatura

La granigliatura è il primo passaggio del trattamento effettuato sul pezzo da trattare.


Utilizziamo due tipi di granigliatura:

- Automatica, per serie di pezzi, di piccolo o medio formato, che consente la qualità SA3 di granigliatura dei pezzi.

- Manuale, per formati/volumi più grandi, lunghezze elevate... grazie alla sua capacità di elaborazione dovuta alle dimensioni: 14m x 4m x 4m.


02

Preparazione

Per adattarsi al meglio alle esigenze dei clienti, la preparazione è un passaggio fondamentale.


Si caratterizza per l'occultamento delle parti da trattare, in modo da individuare chiaramente le aree che devono essere protette o che necessitano di essere trattate.


03

Applicazione della finitura epossidica

L'applicazione della finitura, strato finale del trattamento, valorizza la parte trattata conferendole il colore (RAL) definito dal cliente.


Isère Epoxy dispone di un'ampia gamma di vernici sempre disponibili in oltre 300 colori "RAL".


L'applicazione dello strato di finitura consiste nello spruzzare polvere epossidica del colore RAL desiderato dal cliente sulla parte da trattare.


Infine, il processo di cottura in forno industriale consente alla polvere di aderire al supporto.


04

Controllo di qualità

Per garantire la qualità del trattamento eseguito, il controllo qualità è parte integrante del trattamento epossidico.


Ciò convalida la qualità del trattamento eseguito e la sua conformità alle richieste del cliente (colori RAL, texture e altre richieste specifiche...).


05

Confezione

Ogni pezzo, assemblaggio o sottoassemblaggio trattato da Isère Epoxy viene preparato in base alle sue dimensioni e ai suoi volumi e adattato alle modalità di trasporto.


In collaborazione con alcuni clienti, sono stati progettati scaffali e carrelli per il trasporto, per eliminare scatole di cartone, schiume, plastica...


Questi supporti di trasferimento accompagnano gli articoli da elaborare durante il viaggio di andata e ritorno, consentendone la restituzione al cliente senza alcun danno.


06

Magazzinaggio

In attesa della ricezione da parte del cliente, i pezzi lavorati vengono stoccati su una superficie di 1.500 m².


A monte e a valle del trattamento superficiale, vengono forniti servizi di stoccaggio dei prodotti dei clienti per partecipare al flusso just-in-time.

FORMULA E PROCESSO

TERMOLAQUAGE C2


01

Sgrassante

Lo sgrassaggio è il primo passaggio del trattamento THR-LAQ C2 effettuato sul pezzo da trattare.


Si tratta di una pulizia accurata della parte da trattare, per rimuovere eventuali depositi di grasso e altre imperfezioni, per ottenere un trattamento ottimale e garantire un risultato di qualità.


02

Preparazione

Per adattarsi al meglio alle esigenze dei clienti, la preparazione è un passaggio fondamentale.


Si caratterizza per l'occultamento delle parti da trattare, in modo da individuare chiaramente le aree che devono essere protette o che necessitano di essere trattate.


03

Applicazione della finitura epossidica

L'applicazione della finitura, strato finale del trattamento, valorizza la parte trattata conferendole il colore (RAL) definito dal cliente.


Isère Epoxy dispone di un'ampia gamma di vernici sempre disponibili in oltre 300 colori "RAL".


L'applicazione dello strato di finitura consiste nello spruzzare polvere epossidica del colore RAL desiderato dal cliente sulla parte da trattare.


Infine, il processo di cottura in forno industriale consente alla polvere di aderire al supporto.


04

Controllo di qualità

Per garantire la qualità del trattamento eseguito, il controllo qualità è parte integrante del trattamento epossidico.


Ciò convalida la qualità del trattamento eseguito e la sua conformità alle richieste del cliente (colori RAL, texture e altre richieste specifiche...).


05

Confezione

Ogni pezzo, assemblaggio o sottoassemblaggio trattato da Isère Epoxy viene preparato in base alle sue dimensioni e ai suoi volumi e adattato alle modalità di trasporto.


In collaborazione con alcuni clienti, sono stati progettati scaffali e carrelli per il trasporto, per eliminare scatole di cartone, schiume, plastica...


Questi supporti di trasferimento accompagnano gli articoli da elaborare durante il viaggio di andata e ritorno, consentendone la restituzione al cliente senza alcun danno.


06

Magazzinaggio

In attesa della ricezione da parte del cliente, i pezzi lavorati vengono stoccati su una superficie di 1.500 m².


A monte e a valle del trattamento superficiale, vengono forniti servizi di stoccaggio dei prodotti dei clienti per partecipare al flusso just-in-time.